La stazione di Filisur, gestita dalla Ferrovia Retica è posta sulla linea dell'Albula, e capolinea della linea per Davos.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni della Svizzera non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Filisur stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Filisur |
Coordinate | 46°40′30.78″N 9°40′56.52″E |
Altitudine | 1080 m s.l.m. |
Linee | Thusis-St. Moritz Davos-Filisur |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1903 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante, di diramazione |
Binari | 3 |
Operatori | Ferrovia Retica |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È posta nel centro abitato di Filisur, nel cantone svizzero dei Grigioni.
La stazione entrò in funzione nel 1903 come parte della linea dell'Albula.
Nel 1909, con il completamento della linea per Davos, divenne stazione di diramazione.
Altri progetti
Filisur | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Thusis | ![]() |
Alvaneu | ![]() |
Thusis-St. Moritz (64,36) |
![]() |
Bergün/Bravuogn | ![]() |
St. Moritz |
Davos | ![]() |
Wiesen | ![]() |
Davos-Filisur (69,28) |
![]() | ![]() |