La stazione di Falconara Albanese era una stazione ferroviaria della dismessa ferrovia a cremagliera Paola-Cosenza a servizio dell'omonimo comune, in Provincia di Cosenza.
Falconara Albanese stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | contrada Cerasuolo, San Lucido |
Coordinate | 39°17′43.62″N 16°05′21.33″E |
Linee | Ferrovia Paola-Cosenza (a cremagliera) |
Storia | |
Stato attuale | dismessa |
Attivazione | 1915 |
Soppressione | 1987 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione passante, in superficie |
Binari | 3 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne costruita a circa 5 km dall'abitato di Falconara Albanese, nel territorio del comune di San Lucido, a 454 m s.l.m., poco prima dell'imbocco della lunga galleria di valico per San Fili.[1]. L'apertura avvenne il 2 agosto 1915[2] contestualmente all'entrata in funzione della Paola - Cosenza realizzata con cremagliera Strub tra l'uscita di Paola e Falconara. Il progetto di costruzione previde una piccola stazione provvista di un modesto scalo merci fornita di un binario di raddoppio per servizio viaggiatori e di un binario merci passante e alcuni binari tronchi; era fornita anche di torre dell'acqua per il rifornimento delle locotender 980 e 981[3]. La cremagliera aveva termine prima degli scambi di ingresso, lato San Lucido, e dopo gli scambi di uscita iniziava la lunga discesa, ad aderenza naturale, in galleria. Il 31 maggio 1987 la stazione venne dismessa assieme alla vecchia ferrovia.
Falconara Albanese | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Paola | ![]() |
San Lucido | ![]() |
Paola-Cosenza (vecchio tracciato) |
![]() |
San Fili | ![]() |
Cosenza |
![]() | ![]() |