La stazione di Dogna era una stazione ferroviaria a servizio del comune di Dogna, in provincia di Udine, dismessa dal 1935, posta sul vecchio tracciato della ferrovia Pontebbana.
Dogna stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Dogna, ciclovia Alpe Adria |
Coordinate | 46°27′03.9″N 13°19′04.55″E |
Linee | ferrovia Pontebbana |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1879 |
Soppressione | 1935 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Dintorni | Dogna |
Note | Chiusa a seguito della costruzione della nuova linea a doppio binario. |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dogna fu raggiunta dal tronco di ferrovia Chiusaforte-Pontebba il 25 luglio 1879[1], continuò il suo servizio fino al 1935 dove venne sostituita dalla nuova posta più a sud.
Nel 1907 la stazione fu oggetto di ammodernamenti ed ampliamenti[2].
La sede ferroviaria venne dismessa nel 1995 e nel 2005 il sedime venne riutilizzato come percorso della ciclovia Alpe Adria[3].
La stazione era composta da un fabbricato viaggiatori e da due binari serviti da banchine collegate fra loro tramite un attraversamento a raso. Al 2016 è ancora evidente il vecchio fabbricato viaggiatori, anche se invase dalla vegetazione, mentre il binario è stato usato fino al 1995, l'altro binario è stato smantellato.
Dogna | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Udine | ![]() |
Dogna (1935) † | ![]() |
Pontebbana (Vecchio tracciato) |
![]() |
Pietratagliata † | ![]() |
Tarvisio |
![]() | ![]() |