La stazione di Cornino è una fermata ferroviaria posta sulla linea Gemona-Sacile. Serve il centro abitato di Cornino, frazione del comune di Forgaria nel Friuli.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Friuli-Venezia Giulia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cornino stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Forgaria nel Friuli |
Coordinate | 46°13′14.16″N 13°00′38.16″E |
Linee | ferrovia Gemona del Friuli-Sacile |
Storia | |
Stato attuale | In uso per treno turistico |
Attivazione | 1914 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata venne attivata il 1º novembre 1914, all'apertura della tratta da Pinzano a Gemona della linea Casarsa-Gemona.[1]
Trenitalia la classifica nella categoria bronze[2].Prima che il disastroso terremoto del Friuli del 1976 la distruggesse, era presente una stazione vera e propria con fabbricato viaggiatori.
Il servizio passeggeri regionale era svolto da Trenitalia lungo la relazione Sacile – Pinzano – Gemona. Dal luglio 2012 il servizio ferroviario è sostituito da autocorse.
A 300 metri è presente una fermata (Sompcornino loc. Glicini) che mette in collegamento la stazione con il centro di Forgaria.
Altri progetti
Cornino | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Gemona del Friuli | ![]() |
Cimano | ![]() |
Gemona del Friuli-Sacile (35+823) |
![]() |
Forgaria-Bagni Anduins | ![]() |
Sacile |
![]() | ![]() |