La stazione di Contea-Londa è una stazione ferroviaria a servizio della frazione di Contea nel comune di Dicomano in provincia di Firenze. Assume questa denominazione poiché serve anche il limitrofo comune di Londa.
Contea-Londa stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Dicomano |
Coordinate | 43°51′54.41″N 11°31′53.79″E |
Linee | ferrovia Pontassieve-Borgo San Lorenzo |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1913 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | autobus |
Dintorni | Londa, Stia |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) controllata del gruppo Ferrovie dello Stato.
Lo scalo ferroviario ha due binari. Il binario 1 è usato per le precedenze mentre il binario 2 è di corsa; la linea a cui appartiene la stazione è a binario unico e non elettrificata.
Le due banchine non sono collegate da sottopassaggio.
All'interno del fabbricato viaggiatori è presente una sala di attesa con numerosi posti a sedere. Sempre nella sala di attesa, è presente una biglietteria self-service sorvegliata da telecamere per prevenire e reprimere furti e atti vandalici. È inoltre installato un monitor per visualizzare le partenze arrivi ed eventuali ritardi o cambio binario dei treni.
Al binario 1 si trova l'ex scalo merci. I binari sono totalmente smantellati, tuttavia rimane il magazzino merci, oggi usato come deposito.
Il servizio viaggiatori è effettuato esclusivamente da Trenitalia controllata del gruppo Ferrovie dello Stato. Sulla linea in cui si trova la stazione, Trenitalia, grazie al finanziamento della Regione Toscana, ha avviato il servizio Memorario che permette una frequenza maggiore dei treni ed orari cadenzati facili da ricordare.
Secondo i dati della Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia del 2007 il numero medio di persone che frequentano la stazione è di 415 unità giornaliere[1].
Nel piazzale antistante il fabbricato viaggiatori è presente il capolinea delle navette del comune di Londa che collega la stazione con il centro del paese e le località sprovviste di servizio ferroviario.
Presso il bivio con la statale si trova una fermata delle Autolinee Mugello Valdisieve.
Altri progetti
Contea-Londa | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Borgo San Lorenzo | ![]() |
Dicomano | ![]() |
Pontassieve-Borgo San Lorenzo (18+038) |
![]() |
Scopeti | ![]() |
Pontassieve |
![]() | ![]() |