La stazione di Cogoleto è una stazione ferroviaria a servizio del comune di Cogoleto sulla linea ferroviaria Genova - Ventimiglia. La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) controllata del gruppo Ferrovie dello Stato.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Cogoleto stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Cogoleto |
Coordinate | 44°23′22.2″N 8°38′38.11″E |
Linee | ferrovia Ventimiglia-Genova |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1868 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 4 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | autobus e parcheggio auto |
Dintorni | Sciarborasca, Lerca. |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il fabbricato viaggiatori, costruito su progetto dall'architetto Roberto Narducci, venne aperto al pubblico nel 1943; il fabbricato si sviluppa su due livelli: il primo piano è una abitazione privata, il piano terra ospita i servizi per i viaggiatori e l'ufficio del capostazione. È una struttura è ricoperta in pietra al piano terra, in mattoni al primo piano.
Il piazzale si compone di quattro binari. Nel dettaglio:
La stazione, che RFI classifica come silver[1], offre i seguenti servizi:
Il servizio viaggiatori è esclusivamente di tipo regionale. Il servizio è espletato per conto della Regione Liguria da Trenitalia.
I treni che effettuano servizio presso questa stazione sono circa 140.
Altri progetti
Cogoleto | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Genova | ![]() |
Arenzano Arenzano † |
![]() |
Genova–Ventimiglia (21+367) |
![]() |
Varazze Varazze † |
![]() |
Ventimiglia |
![]() | ![]() |