La stazione Capitignano era una stazione ferroviaria posta lungo la ex ferrovia L'Aquila-Capitignano, era a servizio del comune del Capitignano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Capitignano stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Capitignano |
Coordinate | 42°31′00.85″N 13°18′02.03″E |
Linee | L'Aquila-Capitignano (1922-1935) Capitignano-Teramo mai realizzata |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1922 |
Soppressione | 1935 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, di testa |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione fu aperta nel 1922, al completamento dell'intera linea della ferrovia L'Aquila-Capitignano. Fu chiusa nel 1935 insieme all'intera linea.
Era anche in progetto di collegare Teramo con la linea Giulianova-Teramo e con Roma sulla Roma-Pescara la cui stazione di partenza doveva essere a Carsoli, ma il progetto non fu mai realizzato.
Altri progetti
Capitignano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | ||||||
L'Aquila | ![]() |
Montereale | ![]() |
L'Aquila-Capitignano (31+138) |