La stazione di Cantalupo è una stazione ferroviaria posta alla diramazione delle linee Alessandria-Cavallermaggiore e Alessandria-San Giuseppe di Cairo.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Piemonte è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Cantalupo stazione ferroviaria | |
---|---|
già Cantalupo-Castellazzo | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Alessandria, località Cantalupo |
Coordinate | 44°51′53.17″N 8°33′04.97″E |
Linee | ferrovia Alessandria-Cavallermaggiore e ferrovia Alessandria-San Giuseppe di Cairo |
Storia | |
Stato attuale | chiusa al servizio viaggiatori |
Attivazione | 1858 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante, di diramazione |
Binari | 6 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situata nel centro abitato di Cantalupo, frazione del comune di Alessandria, ma non effettua servizio viaggiatori.
Fino al 1º febbraio 1913 era denominata «Cantalupo-Castellazzo»; in tale data assunse la semplice denominazione di «Cantalupo»,[1] poiché il centro abitato di Castellazzo risultava meglio servito dalla nuova stazione di Castellazzo-Casalcermelli della linea Alessandria-Ovada.
La stazione è dotata di 6 binari, ma solo 4 utilizzabili per la normale circolazione dei treni (binari 1 e 2 di corretto tracciato, binari 3 e 4 per incroci o precedenze).
Lato Alessandria la linea è a doppio binario mentre le due linee per Acqui Terme e Nizza Monferrato sono a binario unico, la stazione è normalmente presenziata da dirigente movimento per regolare il traffico ferroviario.
Altri progetti
Cantalupo | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Alessandria | ![]() |
Alessandria | ![]() |
Alessandria-Cavallermaggiore (7+483) |
![]() |
Oviglio | ![]() |
Cavallermaggiore |
Alessandria | ![]() |
Alessandria | ![]() |
Alessandria-San Giuseppe di Cairo (7+483) |
![]() |
Borgoratto-Frascaro | ![]() |
San Giuseppe di Cairo |
![]() | ![]() |