La stazione di Campomarino è una stazione ferroviaria della ferrovia Adriatica a servizio del comune di Campomarino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Campomarino stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Campomarino |
Coordinate | 41°57′26.62″N 15°02′32.76″E |
Linee | ferrovia Adriatica |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1864 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
Questa sezione sull'argomento stazioni ferroviarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La stazione è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), che la colloca nella categoria "Bronze". Il piazzale ferroviario presenta due binari, collegati mediante sottopassaggio pedonale. Il binario di corretto tracciato è il binario 2. Il binario 1 è accessibile con deviata a 60 km/h lato Chieuti e a 30 km/h lato Termoli. Sono possibili ingressi contemporanei con treno dispari in II e treno pari in I.
Altri progetti
Campomarino | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ancona | ![]() |
Termoli | ![]() |
Adriatica (446+279) |
![]() |
Chieuti-Serracapriola Nuova Cliternia † |
![]() |
Lecce |
![]() | ![]() |