La stazione di Borgo Ticino è una stazione ferroviaria a servizio dell'omonimo comune sulla linea Arona-Novara. Si trova tra le stazioni di Dormelletto Paese e Varallo Pombia.
Borgo Ticino stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Borgo Ticino |
Coordinate | 45°41′30.71″N 8°36′08.6″E |
Linee | Arona-Novara |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1855 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 2 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autolinee interurbane |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione, gestita da Rete Ferroviaria Italiana, è dotata di due binari passanti, provvisti entrambi di marciapiedi per l'imbarco dei passeggeri. La maggior parte del traffico è svolto sul primo binario di corretto tracciato, mentre il secondo è utilizzato soltanto per incroci o precedenze, con i deviatoi percorribili a 30 km/h. La movimentazione del traffico è telecomandata con sistema punto-punto dal dirigente movimento di Oleggio con il sistema ACC-M (Apparato Centrale Computerizzato-Multistazione)
La stazione è impresenziata e dispone di una sala d'attesa, oltre che della copertura di parte del marciapiede del primo binario. Non è presente il sottopassaggio.
La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Piemonte.
Nella stazione, che RFI classifica nella categoria "Bronze"[1], sono presenti pannelli d'informazione audio e video per le partenze dei treni. Essa dispone di:
Altri progetti
Borgo Ticino | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Arona | ![]() |
Dormelletto Paese | ![]() |
Arona-Novara (92+540) |
![]() |
Varallo Pombia | ![]() |
Novara |
![]() | ![]() |