La stazione di Borgio Verezzi è una fermata ferroviaria posta lungo la linea Genova-Ventimiglia,[1] al servizio dell'omonimo comune.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Liguria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Borgio Verezzi stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Borgio Verezzi |
Coordinate | 44°09′28.08″N 8°18′32.29″E |
Linee | ferrovia Ventimiglia-Genova |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Attivazione | 1908 |
Caratteristiche | |
Tipo | Fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Operatori | Trenitalia |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'impianto venne attivato il 12 ottobre 1908 come stazione ferroviaria[2][3].
Con l'asportazione del secondo binario, Il 10 febbraio 1997 venne trasformata in fermata impresenziata.[4][5]
La stazione è servita da relazioni regionali svolte da Trenitalia nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Liguria.
Altri progetti
Borgio Verezzi | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Genova | ![]() |
Finale Ligure Marina | ![]() |
Genova-Ventimiglia (65+798) |
![]() |
Pietra Ligure | ![]() |
Ventimiglia |
![]() | ![]() |