La stazione di Borghetto San Lazzaro era una fermata ferroviaria posta sulla linea Piacenza-Cremona. Serviva il centro abitato di Borghetto, frazione del comune di Piacenza.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Borghetto San Lazzaro stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Piacenza |
Coordinate | 45°01′59.84″N 9°47′19.44″E |
Linee | ferrovia Piacenza-Cremona |
Storia | |
Stato attuale | soppressa |
Attivazione | 1940 |
Soppressione | 1985 |
Caratteristiche | |
Tipo | fermata in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestore | Ferrovie dello Stato Italiane |
Operatore | Ferrovie dello Stato Italiane |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fermata venne attivata nel 1940[1] e soppressa nel 1985.[2]
Si trovava nelle immediate vicinanze del ponte sul Nure, bombardato nel 1944 e riaperto al traffico nel 1947. Le campate provvisorie hanno determinato una forte limitazione di velocità e peso assiale, fino alla loro sostituzione (1998) ad opera del Reggimento Genio Ferrovieri.[senza fonte]
Borghetto San Lazzaro | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Piacenza | ![]() |
Piacenza | ![]() |
Piacenza-Cremona (6+980) |
![]() |
Caorso | ![]() |
Cremona |
![]() | ![]() |