railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Bianco è una stazione ferroviaria posta al km 396+573 della ferrovia Jonica. Serve il centro abitato di Bianco.

Bianco
stazione ferroviaria
Bianconovo
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàBianco
Coordinate38°05′20.84″N 16°09′11.37″E
Lineeferrovia Jonica
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1868
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari3
GestoriRete Ferroviaria Italiana
OperatoriTrenitalia

Storia


La stazione venne costruita in corrispondenza dell'abitato costiero di Bianco e aperta con il nome di "Bianconovo" il 1º ottobre 1868 contestualmente all'attivazione della lunga tratta ferroviaria della ferrovia Jonica fino alla stazione di Lazzaro[1].

Il nome "Bianco" venne adottato con l'entrata in vigore dell'orario ufficiale del 4 ottobre 1959[2].


Strutture e impianti


La stazione dispone di 2 binari per il servizio viaggiatori. Il terzo binario è stato dismesso.


Movimento


La stazione è servita da treni regionali operanti sulla relazione Reggio Calabria - Catanzaro Lido e Reggio Calabria - Roccella Jonica

Vista binari
Vista binari

Note


  1. Alessandro Tuzza, Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926, in Bibliografia ferroviaria italiana. URL consultato il 16 gennaio 2019.
  2. Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato. Quadro 359, n. 2, Torino, Fratelli Pozzo, Salvati, Gros monti & C., 61, p. 466.

Altri progetti


Bianco
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Taranto Bovalino Jonica
 (396+573)
La Verda Reggio Calabria
Portale Calabria
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии