La stazione di Bellavista è una stazione ferroviaria che esplica solo servizio merci per il vicino stabilimento industriale dell'Ilva[1] della città di Taranto.
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni della Puglia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Bellavista stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Taranto |
Coordinate | 40°31′00.99″N 17°10′36.24″E |
Linee | ferrovia Bari-Taranto |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1919 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie |
Binari | 13 (2 binari di linea) |
Gestore | Rfi |
Dintorni | Taranto,Massafra |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da essa si dirama un raccordo che la interconnette direttamente con la Ferrovia Jonica a poca distanza dal P.M. Cagioni, evitando ai treni merci (che sono diretti verso Gioia Tauro) l'ingresso nella stazione di Taranto.
Dal 1919 si diramava inoltre una linea a binario singolo fino a Nasisi, prevalentemente usata per servizio merci fino alla sua chiusura nel 1943 e in seguito (fino al 1985) utilizzata come raccordo industriale per il polo siderurgico[2].
Bellavista | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Bari | ![]() |
Massafra | ![]() |
Bari-Taranto (106+487) |
![]() |
Taranto | ![]() |
Taranto |
![]() | ![]() |