La stazione di Balvano-Ricigliano, in precedenza nota solamente come stazione di Balvano, è una stazione ferroviaria ubicata sulla ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto, a servizio dei centri abitati di Balvano, Ricigliano e San Gregorio Magno
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Balvano-Ricigliano stazione ferroviaria | |
---|---|
già Balvano | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Balvano |
Coordinate | 40°38′59.85″N 15°29′43.62″E |
Linee | Ferrovia Battipaglia-Potenza-Metaponto |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1877 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 1 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autobus urbani |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione di Balvano-Ricigliano entrò in funzione il 6 novembre 1877 contestualmente all'attivazione del tratto da Balvano a Baragiano della linea ferroviaria per Potenza.
Nel 1944, nei pressi dell'edificio ferroviario, fu teatro dell'omonimo e grave disastro ferroviario.
La stazione è dotata di un fabbricato viaggiatori, un tempo sede dei servizi di stazione ma chiuso dopo l'automatizzazione degli impianti conseguente alla ristrutturazione ed elettrificazione della linea ferroviaria. Oggi non fornisce alcun servizio attivo per i passeggeri.
Il piazzale è composto dal solo binario di corsa per servizio viaggiatori. In passato era servita da un binario di incrocio sulla linea per incroci e precedenze (declassata a fermata).
Nella stazione ferma solo una coppia di treni regionali.
Balvano-Ricigliano | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Salerno | ![]() |
Romagnano-Vietri-Salvitelle | ![]() |
Salerno-Potenza (124+842) |
![]() |
Bella-Muro | ![]() |
Potenza |
![]() | ![]() | ![]() |