railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Asmara è la stazione ferroviaria che serve la capitale dell'Eritrea.

Asmara
stazione ferroviaria
Localizzazione
Stato Eritrea
LocalitàAsmara
Coordinate15°20′20.17″N 38°56′57.56″E
Lineeferrovia Massaua-Asmara
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1911
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, di testa

È capolinea della linea per Massaua, costruita ai tempi del colonialismo italiano, unica rimasta in esercizio della rete delle ferrovie eritree.


Storia


Inaugurazione ad Asmara della ferrovia Massaua Asmara
Inaugurazione ad Asmara della ferrovia Massaua Asmara
Il piazzale binari
Il piazzale binari

La stazione fu attivata il 5 dicembre 1911, contemporaneamente al completamento dell'ultima tratta mancante[1] (Arbaroba-Asmara) della linea da Massaua.

Nel 1923 iniziarono i servizi passeggeri sulla linea per Cheren (già parzialmente attivata per il traffico merci nel 1914), successivamente prolungata fino ad Agordat e Biscia.

Alla fine degli anni venti si progettò lo spostamento della stazione in una zona più centrale[2], tuttavia mai attuato.

Dopo l'interruzione del servizio sull'intera rete eritrea avvenuta nel 1978, la linea Massaua – Asmara fu riaperta nel 2003. È stata auspicata anche la ricostruzione della linea per Cheren[senza fonte].


Note


  1. L'Illustrazione italiana n° 53 del 31 dicembre 1911: "Il 5 dicembre in Asmara fu celebrata con grande solennità la festa di inaugurazione per il completamento del tronco ferroviario Massaua-Asmara"
  2. Si veda la pianta CTI del 1929 .

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Africa Orientale
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии