La stazione di Argenta è una stazione ferroviaria a servizio del comune di Argenta (provincia di Ferrara), posto sulla linea Ferrara-Rimini.
Argenta stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Argenta |
Coordinate | 44°36′59.39″N 11°50′31.38″E |
Linee | ferrovia Ferrara-Rimini |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Attivazione | 1883 |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante |
Binari | 3+1 binario tronco |
Gestore | Rete Ferroviaria Italiana |
Interscambi | Autobus urbani ed extraurbani |
Statistiche viaggiatori | |
al giorno | 655 (2019) |
Fonte | Regione Emilia-Romagna |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione venne inaugurata ufficialmente il 31 dicembre 1883, in concomitanza con l'apertura del primo tronco della linea Ferrara-Rimini, il quale proveniva da Ferrara.
Il 10 gennaio 1889 fu aperto il tratto diretto a Ravenna[1].
La stazione è gestita da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).
È dotata di un piazzale composto da tre binari serviti da banchina e utilizzati entrambi per il trasporto passeggeri.
La stazione è servita dai treni regionali svolti da Trenitalia Tper nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la regione Emilia-Romagna.
A novembre 2019, la stazione risultava frequentata da un traffico giornaliero medio di circa 655 persone (313 saliti + 342 discesi)[2].
La stazione è classificata da RFI nella categoria bronze[3].
Sono presenti i seguenti servizi:
Argenta | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ferrara | ![]() |
Portomaggiore | ![]() |
Ferrara-Rimini (33+118) |
![]() |
San Biagio | ![]() |
Rimini |
![]() | ![]() |