La stazione di Archi è una stazione ferroviaria posta sulla ferrovia Sangritana, e punto d'origine della diramazione per Atessa. Serve il centro abitato di Archi. Nonostante sia formalmente attiva, è priva di traffico ordinario; resta tuttavia in funzione per il traffico merci del nucleo industriale della Val di Sangro, lungo la nuova tratta della ferrovia Sangritana Archi-Saletti-Fossacesia.
Archi stazione ferroviaria | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Archi |
Coordinate | 42°06′18.85″N 14°22′15.51″E |
Linee | ferrovia Sangritana |
Storia | |
Stato attuale | solo traffico merci |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante, di diramazione |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Archi | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
San Vito Chietino | ![]() |
Altino | ![]() |
San Vito Marina-Castel di Sangro (FAS) (47,7) |
![]() |
Zainello | ![]() |
Castel di Sangro |
Archi-Atessa (0,0) |
![]() |
Perano | ![]() |
Atessa |
![]() | ![]() |