railroad.wikisort.org - Stazione

Search / Calendar

La stazione di Annicco era posta lungo la linea Cremona-Iseo della Società Nazionale Ferrovie e Tramvie attivata per tratte a partire dal 1911 e soppressa nel 1956, a servizio dell'omonimo comune.

Annicco
stazione ferroviaria
Il fabbricato viaggiatori fotografato nel 2008
Localizzazione
Stato Italia
LocalitàAnnicco
Coordinate45°14′39.84″N 9°52′22.33″E
Lineeferrovia Cremona-Iseo
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1926
Soppressione1956
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari3
OperatoreSocietà Nazionale Ferrovie e Tramvie

Storia


La stazione fu attivata il 2 gennaio 1926[1], al completamento della ferrovia Cremona-Soresina, la quale fu a sua volta prolungata fino a Iseo nel 1932.

L'impianto era gestito dalla concessionaria della linea, la Società Nazionale Ferrovie e Tramvie (SNFT).

In conseguenza del mutato clima politico del secondo dopoguerra, non favorevole agli investimenti nel trasporto su rotaia, per poter accedere ai finanziamenti statali[2] la società esercente si vide costretta a sopprimere la linea[3] nel 1956.

L'ex fabbricato viaggiatori venne in seguito convertito ad abitazione privata.


Note


  1. M. Albertini e C. Cerioli, Trasporti nella Provincia di Cremona, op. cit., p. 149.
  2. Legge n. 1221 del 2 agosto 1952.
  3. M. Pennacchio, La meccanica viabilità, op. cit., pp. 266-268.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Annicco
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Cremona Farfengo Cremona–Iseo
 (Dismessa)
Soresina SNFT Iseo
Portale Lombardia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии