La stazione di Alcamo Diramazione è una stazione ferroviaria posta sulla linea Palermo-Trapani, e origine della linea per Trapani via Castelvetrano. Sita nel territorio comunale di Calatafimi Segesta, serve tuttavia prevalentemente il centro abitato di Alcamo.
Alcamo Diramazione stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Calatafimi Segesta |
Coordinate | 37°58′43.98″N 12°54′56.67″E |
Linee | Palermo-Trapani (via Milo) Alcamo Diramazione-Trapani (via Castelvetrano) |
Storia | |
Stato attuale | In uso |
Caratteristiche | |
Tipo | Stazione in superficie, passante, di diramazione |
Binari | 9 |
Gestori | Rete Ferroviaria Italiana |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fu costruita durante il periodo del fascismo e per la sua inaugurazione il duce Benito Mussolini visitò la città di Alcamo.[1]
Altri progetti
Alcamo Diramazione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Palermo | ![]() |
Castellammare del Golfo | ![]() |
Palermo-Trapani (via Milo) (73+227) |
![]() |
Calatafimi | ![]() |
Trapani |
Alcamo Diramazione-Trapani (via Castelvetrano) (73+227) |
![]() |
Gallitello | ![]() |
Castelvetrano Mazara del Vallo Marsala Trapani |
![]() | ![]() |