Nel 2004 è stata la seconda stazione per numero di viaggiatori, dell'intera rete della Metropolitana di Parigi, con un numero di viaggiatori pari a circa 34,53 milioni.[1] L'ingresso in vetro della stazione di Saint-Lazare est è stato progettato dall'architetto Jean-Marie Charpentier.
Origine del nome
La stazione ha mutuato il suo nome dalla Stazione di Saint-Lazare della SNCF e dal luogo in cui è ubicata, rue Saint-Lazare.
Storia
14 ottobre 1904: apertura della stazione sulla Linea 3
5 novembre 1910: apertura della stazione della Linea A della Société du chemin de fer électrique souterrain Nord-Sud de Paris|Nord-Sud, oggi linea linea 12
26 febbraio 1911: apertura della stazione della Linea B, oggi linea 13
12 luglio 1999: apertura della stazione RER Haussmann-Saint-Lazare
16 dicembre 2003: apertura della stazione della linea 14
Accessi
Cour de Rome: scale mobili e scala cour de Rome
Place du Havre: due scale mobili, place du Havre
Passage du Havre: due scale mobili, place du Havre e accesso diretto al centro commerciale del Passage du Havre
Galerie des Marchands: scale mobili verso la Galerie marchande e connessione con la Stazione SNCF
Rue Intérieure: rue Intérieure accesso alla Stazione SNCF)
Place Gabriel Péri: place Gabriel Péri
Rue de l'Arcade 62, rue de l'Arcade angolo rue de Rome
Rue d'Amsterdam: una scala mobile per rue d'Amsterdam
Cour du Havre: una scala mobile cour du Havre
Rue Caumartin: una scala mobile porta al 95-97,rue Saint-Lazare
Rue Saint-Lazare: uscita al 92, rue Saint-Lazare
da Saint-Augustin: Interconnessione con la linea 9 e la linea 14 e uscita su rue de la Pépinière
da Gare Haussmann - Saint-Lazare: Interconnessione con la RER E
La stazione si trova in un ambito molto popolato di luoghi d'interesse turistico. Si noti in particolare un notevole numero di Grandi Magazzini il cui accesso è favorito dalla stazione Saint-Lazare.
Galleria d'immagini
Banchina della linea 3
Banchina della linea 12
Banchina della linea 13
Banchina della linea 14
La rotonda
La sala di interconnessione inaugurata in occasione della messa in servizio della linea 14
Note
Copia archiviata (PDF), su stif.info. URL consultato il 16 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2012). Statistiche STIF, p. 16
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии