Saint-Germain-des-Prés è una stazione della Metropolitana di Parigi sulla linea 4, sita nel VI arrondissement di Parigi.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento metropolitana di Parigi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
| |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stazione della | metropolitana di Parigi | ||
Gestore | Régie autonome des transports parisiens | ||
Inaugurazione | 9 gennaio 1910 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | linea 4 | ||
Localizzazione | Parigi | ||
Tipologia | n/n | ||
Metropolitane del mondo |
La stazione è ubicata nel sottosuolo del boulevard Saint-Germain, all'incrocio della rue de Rennes e della rue du Four.
Il nome è mutuato dall'Abbazia di Saint-Germain-des-Prés e dalla place Saint-Germain-des-Prés. Childeberto I, figlio di Clodoveo I, fece costruire una basilica su richiesta di Germain de Paris, vescovo di Parigi. Quest'ultimo vi venne inumato e la chiesa prese il suo nome. Venne aggiunto il suffisso « des-Prés » per la vicinanza dei Prés-aux-Clercs e per distinguerla dalla chiesa di Saint-Germain-le-Vieux edificata nella parte vecchia della città.
La stazione venne aperta il 9 gennaio 1910.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126643098 · LCCN (EN) n50079454 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50079454 |
---|
![]() | ![]() |