La Slovenske železnice (SŽ) (Ferrovie slovene) è la compagnia ferroviaria statale della Slovenia.
Slovenske železnice | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 10 giugno 1992 a Lubiana |
Sede principale | Lubiana |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporto ferroviario |
Sito web | slo-zeleznice.si |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La SŽ fu creata nel 1991 dal dipartimento di Lubiana delle Ferrovie Jugoslave, dopo la disgregazione della Jugoslavia e la dichiarazione d'indipendenza slovena.
Il sistema ferroviario sloveno dispone di 1229 chilometri di linee, 331 km a doppio binario, e raggiunge tutte le regioni del paese[2].
L'elettrificazione della rete è realizzata con un sistema 3 kV DC, (analogo all'italiano), e copre circa 503 km di linea. La prosecuzione della linea ferroviaria elettrificata in Croazia è a 25 kV AC, questo rende necessaria la sostituzione dei mezzi di trazione nella città slovena di Dobova, al confine con la Croazia.
Il servizio passeggeri utilizza InterCity e EuroCity così come treni regionali e locali. L'InterCity Slovenia (ICS) collega Capodistria, Lubiana e Maribor.
Dal 19 giugno 2010 è attivo il servizio Julijske Alpe (Julian Alps, Alpi Giulie) fra Nova Gorica e Lubiana[3][4].
L'Eurocity Casanova, che collegava Lubiana a Venezia in quattro ore, era esercito anche dalle SŽ.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152152644 · ISNI (EN) 0000 0001 0206 3353 · GND (DE) 5288922-1 · WorldCat Identities (EN) viaf-152152644 |
---|
![]() | ![]() |