railroad.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La Korea Railroad Corporation, chiamata anche per uso commerciale e pubblicitario Korail è la più importante società ferroviaria sudcoreana. La compagnia gestisce anche alcune linee della metropolitana di Seul.

Korea Railroad Corporation
Logo
Logo
Stato Corea del Sud
Forma societariaAzienda pubblica
Fondazione1º gennaio 2005 a Daejeon
Sede principaleDaejeon
Persone chiaveKang Gyeong Ho, presidente
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti ferroviari
Fatturato1.555.448.441.886 (2003)
Utile netto380.759.519
Dipendenti27.866
Sito webwww.korail.com
La sede principale della Korail a Daejeon
La sede principale della Korail a Daejeon

Nel 2004 è entrata nel settore dei treni ad alta velocità con l'inaugurazione del Korea Train Express.


Storia


L'attuale Korail nacque come un Ufficio di Amministrazione Ferroviaria sotto il Ministero dei Trasporti del governo Sudcoreano. Il 1º settembre 1963 l'ufficio divenne un'agenzia chiamata Korean National Railroad (KNR). Nel 2003 KNR adottò il nuovo logo blu, anche se la dicitura Korail venne usata sin da prima. Nel 2005 la società venne divisa in "Korea Railroad Corporation", che gestisce i servizi ferroviari e la "Korea Rail Authority", che possiede fisicamente i binari.


Situazione economica


La Korail è posseduta al 100% dal governo coreano e, sin dalla sua nascita, la società è in rosso. Per questo motivo lo stato deve sussidiare i servizi al 100%, e questo è fonte di diversi malumori da parte dei cittadini sudcoreani.[1]


Infrastruttura e statistiche


Korail opera sia sulle lunghe distanze che quelle brevi a livello locale in Corea del Sud. La linea più trafficata è la Gyeongbu, che corre fra Seul e Pusan seguita parallela dall'equivalente ad alta velocità. Altre linee importanti sono la Honam, la Jeolla, la Janghang e la Jungang. Il governo sudcoreano investirà circa 88 miliardi di dollari dal 2011 al 2020 per potenziare, elettrificare e raddoppiare diverse linee.

La rete gestita dalla Korail è di 3.558,9 km, dei quali 1.856,3 a doppio binario, 2.356,7 elettrificati (2337,5 a 25 kV in corrente alternata e 19,2 km a 1500 V in corrente continua) e 368,5 ad alta velocità. Il numero totale delle stazioni al 2013 è di 652, e il punto più elevato dei binari è a 855 metri sul livello del mare. Nel 2010 la compagnia ha trasportato 969.145.101 passeggeri e mobilitato 10.553.675.728 tonnellate/km.


Linee metropolitane


Queste linee fanno parte del sistema dell'area metropolitana di Seul e hanno pertanto interesse solo locale:

Inoltre porzioni di queste linee sono interessate da servizi suburbani:


Linee future


Sono in corso i lavori e i progetti per la realizzazione di diverse nuove linee ferroviarie in tutto il paese:


Servizi ferroviari


Korail opera diverse tipologie di treni, da quelli metropolitani a quelli a lunga percorrenza. In base alla tipologia, sono presenti diverse denominazioni.


Linee regionali



Linee suburbane


Materiale rotabile


Gli elementi in grassetto indicano i treni in servizio


Treni ad alta velocità



Locomotive elettriche



Locomotive diesel



Locomotive a vapore



Elettrotreni



Autotreni diesel



Carrozze viaggiatori



Note


  1. 韓国鉄道公社、竜山開発事業で最大の危機に, in 中央日報, 15 marzo 2013. URL consultato il 16 marzo 2013.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Corea del Sud
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии