railroad.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

Le Ferrovie Seibu s.p.a. (西武鉄道株式会社 Seibu Tetsudō Kabushiki-gaisha?) sono un'azienda giapponese di trasporti ferroviari nella grande Area di Tokyo con sede a Tokorozawa (Saitama). Il network ferroviario serve principalmente l'area nord-ovest di Tokyo e della prefettura di Saitama, e il nome "Seibu" è un'abbreviazione per "Musashi ovest", dal nome dell'antica provincia che corrispondeva all'area. Oltre che di trasporti ferroviari, la compagnia si occupa di bus, hotel e servizi turistici.

Ferrovie Seibu
西武鉄道
Logo
Logo
Stato Giappone
Fondazione21 dicembre 1894
Sede principaleTokorozawa
GruppoSeibu Holdings
Persone chiaveTakashi Goto
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporti ferroviari
Dipendenti3289 (2004)
Slogan«でかける人へ、ほほえむ人へ。
Alle persone che escono, alle persone che sorridono.»
Sito webwww.seiburailway.jp/

Storia


Le ferrovie Seibu furono fondate nel 1894 con la ferrovia Kawagoe fra Kokubunji e Kawagoe. Negli anni seguenti la Seibu costruì e operò un vario numero di linee basate su Shinjuku. Nel 1943 la compagnia si unì con la Ferrovia Musashino, operante sulla linea Ikebukuro - Hanno dal 1915. La Ferrovia Musashino si rinominò con il nome di Ferrovie Seibu, anche se le operazioni dei du gruppi rimanevano separate.

Il 21 dicembre 2005 gli azionari delle ferrovie Seibu votarono per rimuovere il controllo della ferrovia dalla Kokudo e da Yoshiaki Tsutsumi, il quale ricevette la sentenza di prigione per manipolazione del mercato. La riorganizzazione della compagnia, completata nel febbraio 2006, creò la Seibu Holdings che controlla sia il business ferroviario che quello alberghiero dei Prince Hotels. La società partecipante più grande è la statunitense Cerberus Group con una quota del 29.9% di share.[1]


Rete ferroviaria


La rete ferroviaria Seibu
La rete ferroviaria Seibu

La rete delle ferrovie Seibu ammonta a 179.8 km. Le linee ferroviarie vengono divise in due gruppi, quelle che hanno come termine la stazione di Shinjuku, dette Linee Shinjuku, e quelle aventi come capolinea Ikebukuro chiamate quindi Linee Ikebukuro. La stazione di Tokorozawa è il punto di incrocio delle due reti. La compagnia è nota per i suoi treni colorati di giallo, anche se gli ultimi convogli sono spesso di colore blu o in tinta alluminio o acciaio. Oltre alle linee afferenti ai gruppi sopra citati, la compagnia gestisce anche la linea Tamagawa, completamente separata dal resto della rete, e il people mover Yamaguchi.

Simbolo Linea Nome in giapponese Percorso Stazioni Lunghezza (in km)
Gruppo Ikebukuro
Ikebukuro 西武池袋線 Ikebukuro - Nerima - Tokorozawa - Nishi-Tokorozawa - Hannō - Agano 31 57,8
Yūrakuchō 西武有楽町線 (Servizi diretti con linee Tokyo Metro Yūrakuchō e Fukutoshin) - Kotake-Mukaihara - Nerima 3 2,6
Toshima 西武豊島線 Nerima - Toshimaen 2 1
Sayama 西武狭山線 Nishi-Tokorozawa - Seibu Kyūjō-mae 3 4,2
Chichibu 西武秩父線 Agano - Seibu Chichibu - (Servizi diretti con linea Chichibu) 6 19
Gruppo Shinjuku
Shinjuku 西武新宿線 Seibu-Shinjuku - Kodaira - Higashi-Murayama - Tokorozawa - Hon-Kawagoe 29 47,5
Haijima 西武拝島線 Kodaira - Agiyama - Ogawa - Haijima 8 14,3
Kokubunji 西武国分寺線 Kokubunji - Ogawa - Higashi-Murayama 5 7,8
Seibuen 西武園線 Higashi-Murayama - Seibuen 2 2,4
Tamako 西武多摩湖線 Kokubunji - Hagiyama - Seibu Yūenchi 7 9,2
Altre linee
Tamagawa 西武多摩川線 Musashi-Sakai - Koremasa 6 8
Yamaguchi

(People Mover)

西武山口線 Seibu Yūenchi - Seibu Kyūjō-mae 3 2.8

Materiale rotabile



Elettrotreni



Tariffe


Biglietto standard (adulto)

km Prezzo (Yen)
1–4 140
5–8 170
9–12 200
13–16 230
17–20 260
21–24 290
25–28 330
29–32 360
33–36 390
37–40 420
41–44 450
45–48 480
49–52 510
53–56 540
57–60 580
61–64 610
65–68 650
69–72 680
73–76 720
77–81 750

Compagnie affiliate



Note


  1. Seibu Railway shareholders OK reorganizing plan, su japantimes.co.jp.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 145449641 · LCCN (EN) n83000103 · NDL (EN, JA) 00299227 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83000103
Portale Giappone
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии