railroad.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

Le Ferrovie Kintetsu (近畿日本鉄道株式会社 Kinki Nippon Tetsudō Kabushiki-gaisha?), letteralmente Ferrovie Kinki Nippon s.p.a. sono una compagnia di trasporto ferroviario giapponese comunemente nota come Kintetsu (近鉄?). Si tratta della più grande azienda di trasporti su rotaia in Giappone dopo le Japan Railways. La sua complessa rete connette Osaka, Kyoto, Nara, Nagoya, Tsu e Ise. Kintetsu oltre ai trasporti ferroviari si occupa anche di turismo, immobili, logistica e produzione di materiale rotabile tramite la sussidiaria Kinki Sharyo che produce treni usati in Giappone, negli Stati Uniti, Egitto e Hong Kong.

Ferrovie Kintetsu
Logo
Logo
Stato Giappone
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1910 a Nara
Sede principaleOsaka
GruppoKintetsu Corporation
Persone chiaveMasanori Yamaguchi, Tetsuya Kobayashi
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti ferroviari
Dipendenti8603 (2011)
Sito webwww.kintetsu.co.jp/ e www.kintetsu.jp/

Storia



Linee ferroviarie


Mappa della rete Kintetsu
Mappa della rete Kintetsu

Linee in operazione (Prima categoria, funivie e tranvie)


Queste linee sono classificate sotto la categoria di Ferrovie di prima categoria (第一種鉄道事業 Dai-isshu tetsudō jigyō?), funivia (索道 sakudō?) e tranvia (軌道 kidō?). Questo indica che Kintetsu possiede ed esercita le linee.


Linee a scardamento ordinario (1435 mm)


Linee a scartamento ridotto (1067 mm)


Linee a scartamento ridotto (762 mm)


Funicolari


Funivie


Linee in esercizio (Seconda categoria)


Le compagnie di seconda categoria (第二種鉄道事業 Dai-nishu tetsudō jigyō?) sono gestite dalla Kintetsu, ma l'infrastruttura appartiene a terzi.


Linee in esercizio (Terza categoria)


Queste linee di Terza categoria (第三種鉄道事業 Dai-sanshu tetsudō jigyō?) appartengono alla Kintetsu, ma sono gestite da operatori terzi. Sono quindi linee in concessione.


Servizi in comune con altre linee


La Kintetsu opera treni anche sulle linee Chūō della metropolitana di Osaka, Karasuma della metropolitana di Kyoto, Hanshin Namba delle Ferrovie Hanshin tramite pagamento di pedaggio per l'accesso all'infrastruttura.


Linee abbandonate o cedute



Linee trasferite alle Ferrovie Nankai

Per separare le linee Kankyu dalle linee Nankai, queste vennero vendute a quest'ultima.


Linee irrealizzate



Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 138435606 · LCCN (EN) n85059606 · NDL (EN, JA) 00287457 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85059606
    Portale Giappone
    Portale Trasporti



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии