La stazione di Castello di Fiemme è stata una stazione ferroviaria posta lungo la ex linea ferroviaria a scartamento ridotto Ora-Predazzo. Realizzata nell'ultimo periodo dell'Impero austro-ungarico, servì inizialmente per trasportare le truppe militari che scendevano a Castello di Fiemme e poi salivano verso il fronte lungo la Val Cadino. Fu chiusa il 10 gennaio 1963.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento stazioni del Trentino-Alto Adige è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Castello di Fiemme stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Castello-Molina di Fiemme |
Coordinate | 46°17′13.03″N 11°25′16.6″E |
Linee | ferrovia della Val di Fiemme |
Storia | |
Stato attuale | Dismessa |
Attivazione | 1917 |
Soppressione | 1963 |
Caratteristiche | |
Tipo | stazione in superficie, passante |
Binari | 6 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La stazione era composta da un fabbricato viaggiatori e da quattro binari. A novembre 2015 rimane solo il fabbricato adibito ad abitazione privata mentre i sei binari sono stati smantellati.
Castello di Fiemme | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Direzione | Stazione precedente | Ferrovia | Stazione successiva | Direzione | ||||
Ora | ![]() |
San Lugano † | ![]() |
Ora-Predazzo † (31+25) |
![]() |
Cavalese Succursale † | ![]() |
Predazzo |
![]() | ![]() |